I servizi
I servizi prestati riguardano tutto lo sviluppo delle fasi progettuali e realizzative di un’opera di Ingegneria Civile quali:
- la gestione dei progetti di massima ed esecutivi, compresa la preparazione dei documenti tecnico - economici necessari per i contratti di appalto;
- l’assistenza e supervisione nelle fasi di realizzazione dell’opera, incluso l’approntamento dei disegni esecutivi di cantiere e lo studio dei mezzi d’opera;
- l’assistenza e/o esecuzione di prove di collaudo;
- il monitoraggio e l’esecuzione di prove non distruttive su opere esistenti o di nuova costruzione; ispezione viadotti, ponti e passerelle; prove non-distruttive e semi distruttive; visual testing su strutture civili e beni culturali e architettonici.
- il progetto di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria o di adeguamento di strutture esistenti.
- la verifica di progetti realizzati da terzi al fine di consentirne la validazione da parte del RUP, secondo quanto stabilito dal DPR207/2010.
- la definizione, l’assistenza ed il controllo dei rilievi topografici, geologici e delle prove geotecniche;
Oltre a queste prestazioni legate direttamente alla realizzazione delle opere la MPA è in grado di fornire servizi ausiliari quali lo sviluppo di software per usi specifici o la gestione di contratti di ricerca finalizzata grazie all’esperienza acquisita dai suoi componenti attraverso la partecipazione a commissioni di studio in organismi nazionali ed internazionali.
Le aree di intervento
- Infrastrutture di trasporto
- Strade ed autostrade. Strade urbane. Ferrovie. Metropolitane.
- Nuove Opere d’arte
- Ponti e viadotti stradali e ferroviari. Grandi attraversamenti. Gallerie naturali ed artificiali. Opere in sotterraneo.
- Interventi di adeguamento sismico e consolidamento strutturale di opere esistenti
- Ponti e viadotti stradali e ferroviari edifici storici, in cemento armato, muratura, acciaio
- Edifici civili ed industriali
- Grandi coperture. Stabilimenti industriali. Cementifici. Silos. Edifici per impianti sportivi.
- Opere idrauliche
- Serbatoi pensili ed interrati. Strutture in c.a. per dighe. Traverse. Ponti canale. Pontili marittimi.
- Consolidamento
- Opere di consolidamento di pendici in frana e rilevati. Riparazioni e rafforzamento di strutture esistenti.
- Controlli e monitoraggio
- Controlli non distruttivi sui materiali. Identificazione della risposta statica e dinamica delle strutture. Definizione del grado di sicurezza di un’opera e pianificazione degli interventi.
- Problemi speciali
- Sviluppo di software. Analisi statica e dinamica di strutture in campo non lineare. Studi sul rischio sismico. Redazione di programmi “esperti”.